Cosa serve il gallo in un pollaio?

Domanda di: Neri Greco  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (47 voti)

Oltre alla riproduzione, all'interno del pollaio il gallo regola la gerarchia del gruppetto, protegge le sue galline dagli attacchi dei rapaci e suggerisce loro dove trovare cibo (solitamente i maschi mangiano meno delle femmine).

Cosa fa il gallo alle uova?

Il gallo serve a “gallare” le uova, ovvero a fecondarle, di modo che poi, se covate dalla chioccia, possano dare alla luce i pulcini.

Quante galline ci vogliono per un gallo?

In generale, possiamo optare per un rapporto tra galli e galline di 1 a 10 o 1 a 12, ovvero mantenere un gallo ogni 10/12 galline (nel caso di razze pesanti possiamo scendere a 1 maschio per 5 femmine).

Cosa ci deve essere in un pollaio?

Sicuramente gli abbeveratoi e le mangiatoie sono i primi strumenti indispensabili da inserire in un pollaio, perché permettono di soddisfare tutte le necessità vitali degli avicoli. Oltre a ciò, occorre pensare anche a come sistemarli in modo ottimale nel pollaio.

Quante volte il gallo feconda la gallina?

Il gallo posiziona le zampe sul dorso della gallina, spostandole le piume della coda in modo che le cloache entrino in contatto. Quando ciò accade, il gallo deposita la sacca di sperma nella gallina, concludendo l'accoppiamento. Il gallo può accoppiarsi fino a 30 volte in un giorno.

Cosa fa il gallo in pollaio? Pillole di Avicoltura