Come si numera la tesi?

Domanda di: Ing. Elio Palmieri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (55 voti)

Numerazione delle pagine
Le pagine vanno di norma numerate in basso e al centro. Si utilizzano le cifre arabe. Solo le componenti preliminari possono essere numerate con cifre romane.

Quando si inizia a numerare una tesi?

Da ricordare che la numerazione delle pagine non deve essere preceduta da sigla "p". L'indice viene posto all' inizio della tesi. Le pagine dell' indice devono avere una numerazione diversa dal resto della tesi, in numeri romani.

Quali pagine vanno numerate tesi?

Le pagine vanno numerate ad esclusione del frontespizio, della dedica e/o dei ringraziamenti e dell'indice. Per evitare problemi di cambio di formattazione in caso d'inserimento di immagini, si consiglia di salvare le immagini in formato standard (preferibilmente .

COSA NON VA numerato nella tesi?

nr. 1) o eventuali pagine precedenti l'indice (frontespizio, pagina dedica, ecc. ecc. -) non vanno numerate.

Come numerare i capitoli della tesi?

numerazione dei capitoli: utilizzare i numeri romani (I, II, III, IV, ecc.) paragrafi e sottoparagrafi: utilizzare i numeri arabi. Al numero si deve far seguire il rispettivo titolo di paragrafo o sottoparagrafo, in corsivo.

Numerare le pagine in Word saltando le prime, per relazione o tesi (Comando: INTERRUZIONE SEZIONE)