Il certificato di idoneità sportiva non agonistica è rilasciato dal medico di medicina generale o dal pediatra di libera scelta. Può essere rilasciato anche dai medici che operano nei servizi pubblici di medicina dello sport, di norma contestualmente al rilascio del certificato di idoneità sportiva agonistica.
Come ottenere un certificato medico per attività sportiva non agonistica?
Per il rilascio del certificato è prevista una visita medica accurata, che si conclude con la compilazione del "Libretto sanitario dello sportivo". In base alla normativa vigente, bisogna consegnare al medico l'esito di un elettrocardiogramma (ECG), non necessariamente recente, che va fatto almeno una volta nella vita.
Quanto costa fare il certificato medico non agonistico?
I certificati per l'attività non agonistica sono a pagamento se rilasciati dai medici sportivi (il costo è di 40 euro), mentre sono gratuiti se rilasciati dai medici di famiglia o dai pediatri di libera scelta convenzionati con il SSN (Sistema Sanitario Nazionale).
Quanto costa certificato medico non agonistico con elettrocardiogramma?
Quindi, sulla base dell'indagine, con il medico si può spendere da un minimo di 0 euro (se il professionista non richiede un compenso e/o non prescrive un Ecg) a un massimo - in media - di 77 euro (40 euro la visita più 37 euro di Ecg in un centro privato).
Come avviene la visita medico-sportiva non agonistica? Il medico esegue una visita generale con una attenta anamnesi , auscultazione cardiaca e polmonare, misurazione della pressione arteriosa, ed effettua un elettrocardiogramma a riposo.