Come si ottiene il risultato operativo?

Domanda di: Guendalina Ferrara  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (6 voti)

Risultato operativo = Utile lordo – Spese operative – Ammortamenti – Ammortamenti. Reddito operativo = Utile netto + Interessi passivi + Tasse.

Cosa si intende per risultato operativo?

Acr.: RO. È il risultato (detto propriamente risultato lordo operativo, o risultato operativo lordo) della gestione caratteristica di un'impresa ed è pari alla differenza tra il valore della produzione ottenuta (ricavi netti di vendita più ricavi delle prestazioni accessorie, quali rimborsi per trasporti, imballi ecc.)

Come si calcola l'utile operativo?

Il margine operativo lordo viene calcolato dividendo l'utile lordo per il ricavo lordo e moltiplicando il risultato per 100. Il risultato di questa operazione in percentuale rappresenta la quota di ricavi che può essere trattenuta dall'azienda come profitto.

Qual'è l'utile operativo?

Differenza tra i ricavi delle vendite e delle prestazioni, altri ricavi, costi operativi, ammortamenti e svalutazioni di un determinato periodo. È quindi il risultato della gestione operativa, al lordo degli oneri e dei proventi della gestione finanziaria e delle imposte.

Come si calcola il margine operativo di un'azienda?

Il calcolo del MOL che parte dall'inizio del conto economico riclassificato si fa con questa formula: Ricavi + Valore della produzione (cioè la variazione delle rimanenze) – Costi (di materie prime, dei servizi, del personale e altri costi aziendali operativi).

Che cosa si intende per reddito operativo (EBIT)?