Come si ottiene l immunità acquisita?

Domanda di: Damiano Messina  |  Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (57 voti)

L'immunità acquisita (adattativa o specifica) non è presente alla nascita, ma è dovuta a un processo di apprendimento che inizia quando il sistema immunitario di una persona viene a contatto con invasori esterni e riconosce sostanze esogene (antigeni).

Cosa si intende per risposta immunitaria acquisita?

L'immunità adattativa, nota anche come immunità acquisita o immunità specifica, è una risposta immunitaria caratterizzata dal suo adattamento a ciascun agente patogeno, ed è più efficace e più specifica dell'immunità innata, seppure impieghi più tempo di quest'ultima per agire.

Come si ottiene l immunità attiva?

L'immunità attiva si compie mediante i vaccini, la passiva avviene con la somministrazione di anticorpi. L'immunizzazione è molto importante sia negli adulti che nei bambini (e anche negli animali) contro malattie a volte letali o estremamente invalidanti.

Come si acquisisce l immunità congenita?

I meccanismi alla base dell'immunità naturale sono preesistenti al contatto con i microrganismi e vengono attivati tempestivamente dalla presenza degli agenti patogeni prima che l'organismo sia in grado di sviluppare una risposta immunitaria specifica verso di essi (immunità specifica).

Come si ottiene l immunità attiva artificiale per una determinata malattia?

Solo l''immunità artificiale attiva' dura molto tempo, spesso per tutta la vita, ed è quella ottenuta con i vaccini .

pilloleWau #9: immunità innata e adattativa