Come contano l'età in Giappone?

Domanda di: Benedetta Grassi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (50 voti)

Il conteggio dell'età nel sistema giapponese
In altre parole, il primo anno di vita è considerato come “anno uno” invece di “anno zero”. Dal momento che l'età incrementa sulla base dell'anno lunare, le persone possono avere 1 o 2 anni in più nel calcolo asiatico, se confrontato con il sistema di conteggio occidentale.

Come si calcola l'età in Giappone?

L'età in Asia orientale è tradizionalmente calcolata contando gli anni di calendario in cui una persona ha vissuto.

Come contano l'età in Corea?

La Corea del Sud ha un sistema di conteggio degli anni diverso da quello standard: a un neonato viene assegnato già un anno di età, e gli anni successivi vengono conteggiati ogni primo di gennaio. Chi nasce il 31 dicembre, dunque, il giorno successivo al parto ha già due anni.

Perché in Corea contano un anno in più?

Come si calcola l'età in Corea del Sud

Il metodo tradizionale e più diffuso conteggia anche i nove mesi trascorsi nel grembo materno arrotondandoli a 12 mesi. Quindi tutti alla nascita hanno già un anno e ogni 1° gennaio viene aggiunto un altro anno.

Cosa vuol dire Oppa in coreano?

Oppa (오빠): usato dalle ragazze per riferirsi a un fratello maggiore, a un uomo o ragazzo più grande di età o al proprio fidanzato. Noona (누나): usato dai ragazzi per riferirsi a una sorella maggiore, a una donna o ragazza più grande di età, o alla propria fidanzata, se più grande del ragazzo in questione.

Come dire la propria età in Giapponese