Come si ottiene l'esenzione per tumore?

Domanda di: Luce Rossetti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (54 voti)

Cosa devo fare per ottenerla? Il medico specialista deve compilare il modulo per la richiesta di esenzione dal ticket. Poi è necessario presentare questo modulo compilato dal medico al distretto sanitario della Azienda Unità Sanitaria Locale (AUSL) insieme a: tessera sanitaria; codice fiscale.

Come ottenere esenzione ticket per tumore?

Le persone con una diagnosi di tumore hanno diritto all'esenzione per patologia oncologica attraverso il riconoscimento del codice 048. Essa deve essere rilasciata dalla ASL di appartenenza dietro presentazione della certificazione del medico curante o dello specialista che attesta la presenza dei requisiti necessari.

Chi rilascia l esenzione 048?

L'esenzione ticket 048 viene rilasciata: direttamente dallo stesso Centro Accoglienza e Servizi (CAS), ove previsto, oppure, con la certificazione per “l'esenzione della partecipazione al costo per malattie croniche ed invalidanti” ai sensi del Decreto del Ministero della Sanità n.

Cosa fare per avere l'esenzione 048?

L'esenzione 048 ha una durata di 5 anni. Durante questi 5 anni quindi non devi fare nulla: ogni volta che il tuo medico di famiglia ti scriverà una ricetta (per farmaci, visite mediche, analisi del sangue, ecc.) se sono esami relativi alla tua patologia, allora la ricetta presenterà automaticamente il codice esenzione.

Come si fa ad avere esenzione per patologia?

L'esenzione deve essere richiesta all'Azienda sanitaria locale (ASL) di residenza, presentando una certificazione che attesti la presenza di una o più malattie incluse nell'elenco, rilasciata da una struttura ospedaliera o ambulatoriale pubblica.

Tumore dello stomaco: sintomi, prevenzione, cause, diagnosi | AIRC