Qual è il vulcano che ha sepolto Pompei?

Domanda di: Ileana Ferretti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (6 voti)

Vesuvio: l'enigma della vera data della grande eruzione del 79 d.C.

Quale vulcano ha sepolto Pompei?

Il 24 ottobre del 79 d.C. (e non il 24 agosto, come confermato dal recente ritrovamento negli scavi, di un'iscrizione a carboncino che risale al periodo autunnale) il Vesuvio diede origine a un'eruzione esplosiva, seppellendo sotto uno strato di ceneri e detriti incandescenti, alto diversi metri, le città attorno.

Quale vulcano ha sommerso Pompei?

L'eruzione di Pompei (79 d.C.) A. Kauffmann, Plinio il Vecchio, XVIII sec. L'eruzione del 79 d.C del Vesuvio è probabilmente la più nota eruzione vulcanica della storia.

Come è stata sepolta Pompei?

La città romana fu infatti sepolta dalla lava in seguito all'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. La lava e la cenere sono state una sorta di copertura che ha permesso alla città di mantenersi nel corso dei secoli e di essere protetta dalle intemperie; proprio per tale ragione la città è rimasta intatta ed è oggi ...

Come si sono pietrificate le persone a Pompei?

Com'è ben noto i corpi “pietrificati” dei pompeiani, non sono in realtà cadaveri “fossilizzati” dal vulcano, ma calchi in gesso, che contengono gli scheletri.

Pompei 79 AD - il giorno del disastro