Come si pagano le bollette scadute?

Domanda di: Giulietta Morelli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (57 voti)

Puoi pagare la bolletta scaduta sia in posta che dal tabaccaio, come fai di solito. Se paghi al più presto la bolletta, entro al massimo una settimana dalla scadenza, il problema sarà quindi risolto e non ci saranno risolti negativi.

Come fare per pagare una bolletta scaduta?

Sono diversi i modi per pagare le bollette già scadute senza servirsi del bollettino.
...
Nella maggioranza delle ipotesi, puoi scegliere tra il pagamento con:
  1. Carta di credito;
  2. Bancomat;
  3. Home banking o Paypal;
  4. Bonifico;
  5. Il servizio di pagamento CBILL.

Quanti giorni dopo la scadenza si può pagare una bolletta?

La notizia è che se si riesce a pagare una bolletta di luce e/o gas entro pochi giorni dalla scadenza, non ci saranno sanzioni né saranno applicati i cosiddetti interessi di mora. Solitamente, ciò avviene quando il pagamento viene saldato tra i 2 e i 7 giorni dopo la scadenza.

Cosa succede se si paga una bolletta dopo la scadenza?

Se un cliente con contratto a condizioni regolate dall'Autorità (servizio di tutela), paga la bolletta dopo la scadenza indicata, il venditore può chiedergli gli interessi di mora, per i giorni di ritardo, a un tasso pari al tasso di riferimento fissato dalla Banca Centrale Europea (BCE) aumentato del 3,5%.

Quanto tempo passa prima che ti staccano la luce?

Se il pagamento non perviene dopo 15 giorni, la fornitura viene sospesa (distacco Enel, distacco energia elettrica). Il fornitore non può in ogni caso sospendere la fornitura senza dare preavviso al cliente.

Bollette scadute e pagate in ritardo