Domanda di: Fernando Conte | Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023 Valutazione: 4.9/5
(40 voti)
E' possibile pagare gli importi dovuti direttamente allo sportello dell'ufficio, esclusivamente con modalità diverse dal contante, utilizzando le carte di debito, o quelle prepagate, oppure apponendo sulla domanda i contrassegni denominati “marca servizi” e “marca da bollo”, disponibili presso i rivenditori autorizzati ...
La domanda è a carico di chi ha presentato la dichiarazione di successione (cioè agli eredi, ai loro tutori o curatori, agli amministratori dell'eredità o agli esecutori testamentari). Sono due le modalità di presentazione.
Con la domanda di voltura il contribuente comunica all'Agenzia che il titolare di un determinato diritto reale su un bene immobile non è più la stessa persona ma un'altra, per esempio dopo un passaggio di proprietà di una casa, il trasferimento di un usufrutto o una successione.
Quanto costa fare una voltura catastale da un geometra?
Costo voltura catastale con geometra, architetto o professionista abilitato. E' possibile effettuare una richiesta di voltura catastale tramite un professionista del settore come un geometra o un architetto. In questo caso occorre aggiungere ai costi indicati in precedenza dai 150 ai 250 euro circa.
Le sanzioni da corrispondere sono: 1,87 euro, nel caso in cui la voltura catastale tardiva venga presentata oltre 90 giorni ed entro 1 anno dalla registrazione della denuncia di successione. A questa si dovranno aggiungere gli interessi di mora calcolati giorno per giorno sul tributo speciale di 55,00 euro.