Come si perde diritto alla Naspi?

Domanda di: Dott. Rosita Ferri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (14 voti)
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Quando non si ha più diritto alla NASpI?

Nel dettaglio, è previsto che il lavoratore che durante il periodo di percezione della Naspi trova una nuova occupazione non perde il diritto all'indennità se il reddito ricavato non supera la soglia della no tax area, pari a 8.145 euro, e se il contratto di lavoro non supera la durata di 6 mesi.

Come si perde lo stato di disoccupazione?

Ai fini del computo dei 6 mesi per l'applicazione dell'istituto della sospensione dello stato di disoccupazione, un mese equivale a 30 giorni e, pertanto, al superamento dei 180 giorni, il disoccupato decade dallo stato di disoccupazione (DID passa in stato “R”).

Quando salta la Naspi?

SOSPENSIONE DELLA PRESTAZIONE

L'indennità di disoccupazione può essere sospesa nel caso di rioccupazione con contratto di lavoro subordinato di durata non superiore a sei mesi e purché il reddito non sia superiore a 8.000 euro.

Cosa succede se rifiuto un lavoro perdo la Naspi?

Naspi e rifiuto di una supplenza

L'INPS non sa, a prescindere, se un disoccupato rifiuta un'offerta di lavoro. Se l'offerta, però, viene dal centro per l'impiego va da se che quest'ultimo comunicherà all'INPS il rifiuto e si procede alla decadenza della Naspi già dalla prima volta.

DISOCCUPAZIONE NASPI: 3 COSE DA SAPERE