Come si prende una dermatite?

Domanda di: Emanuel Martini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (60 voti)

La dermatite è una malattia infiammatoria degli strati superficiali della pelle che causa prurito, vescicole, rossore, gonfiore e spesso essudazione, croste e desquamazione. Le cause conosciute includono la pelle secca, il contatto con particolari sostanze, certi farmaci e le vene varicose.

Che cosa fa venire la dermatite?

La dermatite può essere causata da fattori: esterni, come saponi, profumi, cosmetici, detergenti, elementi chimici o fisici, pollini. interni, come la predisposizione genetica ad avere un'iperproduzione di sebo da parte delle ghiandole sebacee, con conseguente formazione di pelle grassa (o seborroica).

Quando viene la dermatite?

la dermatite da contatto: si manifesta quando si viene a contatto con sostanze a cui si è allergici o che sono in grado di effettuare una reazione tossica (dermatite allergica da contatto oppure dermatite irritativa da contatto.

Dove si prende la dermatite?

Può presentarsi sia sulla pelle del viso sia sulla pelle del corpo e compare soprattutto nell'area delle ginocchia, dei gomiti, del collo e, in generale, nelle zone dove sono presenti pieghe della pelle e che quindi sono più soggette a irritazioni per la presenza di maggiore umidità.

Come si trasmette la dermatite?

non è contagiosa. si trasmette ereditariamente. più fattori contemporaneamente contribuiscono al suo sviluppo (genetica, l'ambiente in cui si vive ed il modo in cui il sistema immunitario lavora)

Dermatite atopica: cosa è, come si presenta, quali sono i sintomi