Come si prendono le misure per fare una cornice?

Domanda di: Modesto Orlando  |  Ultimo aggiornamento: 27 novembre 2023
Valutazione: 4.6/5 (4 voti)

Per prendere le misure in maniera corretta è sufficiente, utilizzando un metro, misurare la base e l'altezza del soggetto da incorniciare (foto, tela, serigrafia, incisione, diploma, ecc…) e riportarle uguali nel configuratore. Ci penseremo noi ad aumentare le misure da voi riportate di 2 mm.

Quali sono le misure delle cornici?

I formati standard più frequenti:
  • 10x15 cm.
  • 13x18 cm.
  • 21x29, 7 cm(A4)
  • 24x30 cm.
  • 30x40 cm.
  • 40x50 cm.
  • 40x60 cm.
  • 50x60 cm.

Come fare la cornice di un quadro?

Per incorniciare un dipinto qualsiasi, bisogna innanzitutto prendere le misure (lunghezza e larghezza) del quadro. Dopodiché, bisogna trovare un pannello di un materiale resistente, ma che non sia legno o plastica, che abbia le misure del quadro aumentate per ogni lato della larghezza della cornice.

Quali sono le misure delle cornici a giorno?

  • Cornice a Giorno 10x15 - Made in Italy.
  • Cornice a Giorno 13x18 - Made in Italy.
  • Cornice a Giorno 15x20 - Made in Italy.
  • Cornice a Giorno 18x24 - Made in Italy.
  • Cornice a Giorno 20x25 - Made in Italy.
  • Cornice a Giorno 20x30 - Made in Italy.
  • Cornice a Giorno 21x29,7 - Made in Italy.
  • Cornice a Giorno 24x30 - Made in Italy.

Quanto costa fare una cornice su misura?

Non ti aspettare di pendere meno di 250 € per incorniciare un quadro con una cornice su misura di qualità. L'esperienza, il savoir faire e la creatività hanno un prezzo! Scegliere una cornice barocca è un po' come scegliere i pennelli visto che i prezzi possono variare di molto.

Tagliare una cornice: come prendere le misure