Perché il ghiaccio non è trasparente?

Domanda di: Nicoletta Marino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (3 voti)

La trasparenza infatti si verifica quando la luce passa attraverso un corpo senza riflettersi. Il ghiaccio (anche quello che servono al bar, come quello dei ghiacciai, ecc.) non è mai limpido e trasparente perchè i sali ed i gas comunque presenti impediscono la formazione di un reticolo cristallino perfetto.

Perché il ghiaccio rimane opaco?

I motivi dell'opacità sono principalmente due: i sali e i gas disciolti nell'acqua e le modalità di raffreddamento. I sali presenti impediscono, durante la formazione del ghiaccio, che si formi un reticolo cristallino perfetto rendendo il ghiaccio opaco.

Come fare venire il ghiaccio trasparente?

Come fare il ghiaccio trasparente in casa
  1. Riempire una borsa frigo con acqua del rubinetto.
  2. Mettere la borsa frigo nel congelatore.
  3. Attendere 24-48 ore.
  4. Rimuovere il ghiaccio dalla borsa frigo e rimuovere la parte più sottile del grande blocco di ghiaccio trasparente con un coltello.

Qual è il colore del ghiaccio?

Il color ghiaccio è una particolare sfumatura molto chiara talvolta più tendente all'azzurro chiarissimo, talvolta tendente al grigio. E' costituito da una predominanza di bianco miscelato con una piccolissima quantità di azzurro o turchese o grigio.

Perché il ghiaccio dei ghiacciai e blu?

Il colore azzurro intenso dei ghiacciai dipende invece dal fatto che la neve che si deposita sulla superficie, e poi solidifica, contiene molti spazi pieni di aria. Quando il ghiacciaio si muove, l'aria si libera modificando la struttura dei cristalli, che diventano blu.

MA PERCHE' L'ACQUA E' TRASPARENTE? - TOP GEAR Ep. 06 - fEASYca