Come si produce la grafite?

Domanda di: Nabil Moretti  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (50 voti)

Si produce dal coke di petrolio, riscaldandolo al riparo dell'aria per 12-24 ore in forni elettrici a una temperatura prossima ai 3000 ºC. La grafite artificiale presenta il vantaggio di essere pressoché priva di impurezze minerali, particolarmente dannose in alcuni impieghi.

Come si forma la grafite?

La grafite è un minerale nativo e rappresenta uno degli stati allotropici del carbonio. Riscaldando il materiale carbonioso ad una temperatura tra i 1500 e i 3000 gradi centigradi, processo di grafitazione, è possibile ottenere la grafite artificiale.

Dove si ricava il grafite?

La grafite si trova in tutto il mondo in condizioni naturali, in rocce come: scisti di grafite e scisti cristallini. Questi minerali possono essere trovati nei Sudeti, nei Carpazi e nei monti Tatra, così come nelle montagne dell'Asia, dell'Africa e delle Americhe.

Come si produce il grafene?

Tradizionalmente, la produzione del grafene avviene mediante la lavorazione della grafite o metodologie di deposizione chimica in fase di vapore (CVD), che portano ciascuna a differenti proprietà e qualità del materiale.

Cosa si ricava dalla grafite?

La grafite viene utilizzata per produrre matite, materiale refrattario, lubrificanti, coloranti, spazzole per macchine elettriche rotanti ed elettrodi per l'elettroerosione..

I GURU DEL CARBONIO: Come è fatta la fibra di carbonio? E il diamante, la grafite e il grafene?