Come si pulisce il camino?

Domanda di: Marieva Bellini  |  Ultimo aggiornamento: 21 novembre 2023
Valutazione: 4.8/5 (70 voti)

Basteranno una spazzola o un panno imbevuti d'acqua con un po' di aceto bianco. Se le macchie sono piuttosto ostinate, si può utilizzare una pasta creata con del bicarbonato di sodio, ammorbidito con acqua. Lasciare riposare la pasta sulle pareti per 5-10 minuti e sciacquare con acqua calda.

Come pulire l'interno di un camino a legna?

In generale, acqua e aceto funzionano sempre, ma per la pietra e il marmo prova acqua e sapone di Marsiglia. Pulisci, invece, le parti in legno con un panno imbevuto di succo di limone e olio d'oliva: renderanno lucido il camino. Se hai delle parti in ceramica, serviti di un po' di detersivo per piatti.

Come pulire il camino da soli?

Come pulire il camino: alcuni consigli fai da te

La cenere rimasta può essere rimossa attraverso l'uso della aspirapolvere. Se non si hanno dei fondi di caffè a disposizione, si può spruzzare con un dosatore spray dell'acqua sulla cenere. Una volta umida eviterà di sollevarsi rendendo il lavoro più facile e veloce.

Cosa bruciare per pulire la canna fumaria?

Caratteristiche. Diavolina Ceppo Spazzacamino è la soluzione più pratica per pulire la canna fumaria dei caminetti, perché si usa come un normale tronchetto per camini. La sua potente azione disgrega in pochi istanti la fuliggine presente all'interno delle tubature.

Come togliere il catrame che si forma nel termocamino?

Si potrebbe utilizzare la diavolina, che è un prodotto chimico che erode la sostanza senza danneggiare la canna fumaria. Molto spesso, però, bisogna procedere meccanicamente, ovvero scartavetrando via lo strato di catrame-creosoto, se questo è abbondante e di vecchia data.

fai da te - Come pulire il CAMINO - pulizia e manutenzione