Come si puliscono i colletti delle camicie?

Domanda di: Manuele Marini  |  Ultimo aggiornamento: 24 novembre 2023
Valutazione: 4.3/5 (73 voti)

GESSETTI. Con i gessetti che servono per scrivere sulla lavagna, si eliminano in maniera efficace, gli aloni e le macchie dai colletti. Se li si strofina sopra i bordi macchiati, questi assorbono lo sporco dalla stoffa e poi si può procedere con il lavaggio in lavatrice o a mano.

Come togliere lo sporco dai colletti delle camicie?

Eliminare lo sporco dalle camicie delicate

Passa un po' di polvere per il bucato a mano sul colletto/polsino inumidito. Strofina con una spazzolina pulita fino a quando lo sporco sarà sparito. Fai attenzione: usa una spazzola con le setole morbide o rischierai di rovinare il tessuto.

Come ammorbidire il colletto della camicia?

Ammorbidire i tessuti con il bicarbonato di sodio.

Aggiungete 1/2 tazza di bicarbonato di sodio (90 g) all'acqua e lasciatelo sciogliere prima di aggiungere i capi. Se avete una lavatrice a carica frontale, aggiungete il bicarbonato di sodio nello scomparto dove avete messo il detersivo.

Come smacchiare le camicie?

Tra i più efficaci, lo strofinamento della macchia con shampoo o detersivo per i piatti (o con il classico, magico Marsiglia), ammollo e lavaggio finale. Un altro ingrediente segreto? Il bicarbonato: uniscilo all'acqua tiepida in un emulsione e spalmalo sulla macchia. Lascia agire in ammollo per mezzora e infine lava!

Come sbiancare le camicie in modo naturale?

Il bicarbonato ha proprietà sbiancanti, igienizzanti, antibatteriche e astringenti. Composto di bicarbonato e acqua: In una bacinella unire 2 cucchiai di bicarbonato in 1 litro di acqua tiepida, immergere i capi e lasciare in ammollo per almeno 1 ora.

COME SBIANCARE IL COLLETTO DELLE CAMICIE