Come si raggiunge il BEP?

Domanda di: Dott. Folco Palmieri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (57 voti)

Break even point formula: ecco come calcolarlo
  1. Estesa: Break even point = Costi fissi/(Prezzo di vendita unitario – Costo variabile unitario;
  2. Con abbreviazioni: BEP = CF/(PV-CVU)

Quando si raggiunge il BEP?

Il Break Even Point si riferisce al punto in cui ricavi e costi si equivalgono. A questo punto non viene generato alcun profitto o perdita, poiché i costi e i ricavi sono esattamente gli stessi. Per questo motivo rappresenta il punto di pareggio.

Cosa significa quando un'azienda in un anno ha raggiunto il BEP?

Break Even Point o il punto di pareggio. Break-Even Point (BEP) è il punto di pareggio dei costi e dei ricavi. Quando parliamo di BEP ci riferiamo ad una situazione in cui le spese e i guadagni di un'azienda sono equiparati, non vi è alcun profitto ma, allo stesso tempo, nessuna perdita.

In quale stadio del ciclo di un prodotto si raggiunge il break even point?

Crescita. Quando la curva di vendita sale e raggiunge il break even point, nel mercato iniziano a entrare i concorrenti e comincia la fase di crescita.

A cosa serve il BEP relativo?

Il BEP può rappresentare anche uno strumento per controllare l'attività di produzione, in quanto permette di tenere sotto controllo gli utili e le perdite durante la produzione, e in caso di andamento negativo di intervenire per ridurre o evitare le perdite.

Esercizio calcolo BEP break even point, PUNTO DI PAREGGIO , quantità di pareggio, maturità 2020