Domanda di: Sig. Bettino Longo | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.5/5
(75 voti)
Per capire quanti tiri ha la puff e quanto dura, basta leggere il numero che accompagna il suo nome, nell'ordine delle centinaia. La stragrande maggioranza dei modelli in commercio offrono mediamente 500-600 tiri laddove il liquido contenga nicotina, mentre arrivano anche a 1500-2000 per le miscele senza nicotina.
Il livello di batteria della POD è visibile attraverso il LED a forma di K, che si accende quando la POD viene utilizzata: quando è bianco la batteria è carica, quando si colora di rosso la batteria è scarica.
Allo scopo di prevenire un uso troppo frequente del prodotto, la luce all'estremità della batteria lampeggia per 10 secondi quando l'inalazione avviene 15 volte in un minuto.
Nel serbatoio interno da 2ml troviamo infatti il liquido senza nicotina o con 20mg/ml di sali di nicotina precaricaricato che, con l'ausilio di una batteria da 550mAh, offre un'autonomia di 600 tiri (puff), equivalenti a più di 20 sigarette tradizionali.
Una volta che il liquido termina, anche la sigaretta smetterà di funzionare. L'effettiva durata delle sigarette elettroniche usa e getta, dipende, quindi, dalla quantità di liquido che ognuna di queste può contenere. Sul mercato ci sono diversi modelli e, ognuno di questi, ha durata e capacità differenti.