Come si respinge una fattura?

Domanda di: Dott. Bortolo Ricci  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (9 voti)

In sostanza, se ricevi una fattura sbagliata, la comunicazione di rifiuto deve avvenire al di fuori del SDI, utilizzando altri canali, meglio attraverso la posta elettronica certificata. La fattura ricevuta che viene considerata errata, deve essere registrata solo nel caso in cui l'operazione esista realmente.

Come si rifiuta una fattura?

richiedere al fornitore l'emissione di una nota di credito che annulla la fattura errata e l'emissione di una nuova fattura corretta. Per rifiutare o accettare una fattura entro i 15 giorni dalla data di consegna si deve utilizzare apposito programma SGF.

Come fare per contestare una fattura?

Se una persona ti invia una fattura con una richiesta di pagamento, il metodo migliore per contestarla è scrivere una raccomandata a.r. o una email di posta elettronica certificata in cui ti opponi alla stessa mettendo in discussione l'entità dell'importo o la stessa esistenza del credito.

Quando si può rifiutare una fattura?

Le fatture non possono essere accettate dalla PA e quindi rifiutate quando: la fattura elettronica è riferita a una operazione che non è stata posta in essere in favore della PA a cui è trasmessa.

Quanto tempo per respingere fattura?

Quindi, in merito al primo quesito posto, i 15 giorni di tempo per accettare e rifiutare una fattura partono dalla data di consegna/ricezione certificata da “Sdi” nella ricevuta di avvenuta consegna trasmessa al fornitore. La data di protocollo successiva a quella di consegna non ha nessun valore.

Cos’è la Fattura e Come Funziona | Economia Spiegata Facile