ECDL Full Standard è costituita da 7 moduli: 4 ECDL Base (Computer Essentials; Online Essentials; Word processing; Spreadsheets) e da 3 ECDL Standard predefiniti (Presentation; IT Security; Online Collaboration).
Ogni area presenta percorsi di certificazione e moduli che coprono le esigenze di base fino ad arrivare alla certificazione di competenze specifiche. Esistono al momento otto percorsi di certificazione ICDL studiati per rispondere alle esigenze della scuola, dell'università e del mondo del lavoro.
La ECDL (European Computer Driving Licence) è un certificato riconosciuto a livello internazionale, attestante che chi lo possiede ha l'insieme minimo delle abilità necessarie per poter lavorare con il personal computer nell'ambito di un'azienda, un ente pubblico, uno studio professionale ecc.
La Nuova ECDL in cosa differisce rispetto all'ECDL Core? Innanzitutto prevede una skills card a vita. Inoltre nella Nuova ECDL sono stati inseriti moduli nuovi (IT Security, Online Collaboration e Project Planning) e una maggiore flessibilità per il candidato nella composizione del proprio percorso di apprendimento.
Che differenza c'è tra ECDL Standard e Full Standard?
Al superamento dei sette moduli si ottengono due certificati: L'ECDL Full Standard, che è un titolo pubblico e che, per legge, deve essere rinnovato ogni tre anni con un esame update. L'ECDL Standard, che è l'attestato valido in tutto il mondo e che non ha scadenza.