Come si riconosce la tosse da Covid?

Domanda di: Lorenzo Costantini  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.8/5 (65 voti)

La tosse secca del Covid inizia a essere produttiva e il muco che nell'influenza è tipicamente di colore chiaro e trasparente inizia a «colorarsi». Sono tutti segnali di una sopraggiunta infezione batterica, cosa che può essere molto frequente in questo periodo.

Come faccio a capire che tipo di tosse ho?

Nel giro di qualche giorno la tosse evolve in tosse grassa. se la tosse pizzica in gola ed è insistente può essere presente un'infiammazione della trachea, della faringe o dei bronchi. Anche in questi casi, dopo qualche giorno, la tosse da secca si trasforma in grassa.

Cosa fare in caso di tosse da Covid?

Alla comparsa di primi sintomi come raffreddore, mal di gola, tosse e spossatezza è consigliato stare a casa, evitare di uscire, di recarsi al lavoro e di avere contatti con altre persone; inoltre non automedicarsi con farmaci da banco senza aver prima consultato il medico.

Quando la tosse è preoccupante?

CONSULTARE IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE QUANDO:

La tosse è particolarmente violenta e insistente. La tosse perdura da più di 1 settimana dopo un'epidemia influenzale. Nel fumatore la tosse cambia tonalità e caratteristiche rispetto al solito. La tosse persiste in un paziente in trattamento con ACE- inibitori.

Perché la tosse da Covid non passa?

La buona notizia è che la tosse persistente non è legata a una nuova variante del virus Sars-CoV-2 e, in molti casi, non dipende affatto da una complicanza dell'infezione Covid-19. Se non ci si riesce a scrollare di dosso questo disturbo la colpa potrebbe essere di infezioni diverse che colpiscono in successione.

Tosse da Covid-19 e tosse cronica: una situazione molto diversa. Ecco spiegata la differenza.