Ad oggi esiste solo una specie che è stata definita "biologicamente immortale": la medusa turritopsis dohrnii o medusa turritopsis nutricula. Questo piccolo animale trasparente si trova negli oceani di tutto il mondo e praticamente non muore.
L'animale più longevo del pianeta, ad esempio, è lo squalo della Groenlandia. Vive in media 400 anni, ma li può superare, visto che nel 2019 è stato trovato un esemplare che pare abbia 512 anni. La Vongola artica invece può arrivare a 400 anni.
Essa è chiamata appunto la "medusa immortale", perchè ha la capacità di retrocedere allo stato di polipino e tornare a rigenerarsi. Questo corrisponde al suo stato primordiale. E' l'unica creatura nel regno animale, infatti, in grado di regredire spontaneamente da uno stato di sessualità matura ad uno immaturo.
Ciò significa che le meduse "highlander" possono potenzialmente vivere all'infinito. Nonostante abbiano a disposizione solo poco più di qualche decennio di documentazioni sulle meduse, gli scienziati ritengono che attualmente potrebbero esistere esemplari in vita da oltre 66 milioni di anni.
Ad oggi esiste solo una specie che è stata definita "biologicamente immortale": la medusa turritopsis dohrnii o medusa turritopsis nutricula. Questo piccolo animale trasparente si trova negli oceani di tutto il mondo e praticamente non muore.