Come si riconosce una ricotta di qualità?

Domanda di: Dr. Donatella Ruggiero  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (17 voti)

Deve essere compatta, cremosa, morbida e vellutata, non dura e granulosa. Sapore. Il gusto della ricotta fresca è intenso, delicato e piacevole.

Quale è la migliore ricotta?

Se si tiene strettamente conto dei valori nutrizionali, meglio quella vaccina indubbiamente. È però vero che la ricotta di capra è più gustosa, potrebbe, perciò bastarne una porzione minore per soddisfare il palato e, quindi, di conseguenza si assumerebbero comunque meno calorie e grassi.

Che differenza c'è tra la ricotta di mucca e la ricotta di pecora?

La ricotta vaccina o ricotta di mucca ha un gusto delicato, morbido, dolce. La ricotta di pecora al palato si presenta più rustica, con un sapore più intenso e forti note vegetali e di fieno. Questo non solo per quello che mangia l'animale, ma anche per la composizione più grassa del latte ovino.

Qual è la ricotta più saporita?

La ricotta ovina è quella classica, con il gusto intenso del latte di pecora, molto gustosa e saporita. I nostri contadini producono la ricotta in modo tradizionale, alla vecchia maniera, solo dal siero che rimane dalla lavorazione degli altri formaggi.

Quale è la ricotta più digeribile?

La digeribilità della ricotta aumenta, se prediligete quella di capra o di pecora a quella di mucca. Questo perché il latte ovino ha particelle di grasso più ridotte, che semplifica il processo digestivo.

RICOTTA DI SIERO