Come si ringrazia un prete?

Domanda di: Marino Barone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (26 voti)

Grazie per quando voi, grandi cercatori di Dio, ci fate sentire anche a noi, assetati di Fede e di Spirito, la presenza di Dio in mezzo a noi. Grazie, cari sacerdoti, per quando traspare in voi il volto di Cristo, le mani di Cristo, la voce di Cristo, il cuore di Cristo. E soprattutto, la voglia di essere santi.

Come ringraziare con poche parole?

Voglio dirti solo una piccola parola, per tutti i grandi gesti che hai fatto per me: Grazie! Spero di avere al più presto l'occasione per ringraziarti come meriti. Ti voglio bene. Ti ringrazio con tutto il cuore, sei stato davvero un angelo, non so come avrei fatto senza di te.

Come si saluta un prete?

Ecco un esempio: "Al Reverendo Padre Michele Rossi".
  1. Il saluto dovrebbe essere "Egregio Padre" oppure "Reverendo Padre". ...
  2. Se conosci bene il prete, allora puoi limitarti a "Egregio Padre" seguito o meno dal cognome.

Come si ringraziano?

Come ringraziare nel registro medio/formale
  1. Ti/La ringrazio molto → + gratitudine di Ti ringrazio.
  2. Ti/La ringrazio di cuore → + gratitudine di Ti ringrazio molto.
  3. Ti/La ringrazio infinitamente → = gratitudine di Ti ringrazio di cuore ma + formale.

Cosa scrivere a un prete?

Frasi di auguri per l'ordinazione sacerdotale
  1. Che il Signore illumini il tuo cammino e ti dia la giusta forza per affrontarlo degnamente!
  2. Sarai il prete che tutti i giovani desiderano!
  3. “Servo per amore, sacerdote dell'umanità”… che tu possa seguire le orme di Gesù con passione e fede.

6 COSE CHE I PRETI NON VOGLIONO DIRTI!