VIDEO
Trovate 33 domande correlate
Cosa rispondere a un ok grazie?
essere usate singolarmente oppure anche combinate.
Il comunissimo PREGO: * Grazie per il tuo aiuto. Prego. ... DI NULLA/ DI NIENTE: * Grazie per il tuo supporto. Di nulla, sai che puoi. ... FIGURATI (informale)/ SI FIGURI (formale, forma. cortese con il lei): * Grazie mille. ... CI MANCHEREBBE (come figurati):
Cosa vuol dire Saranghae?
“Saranghae” (사랑해) significa proprio “ti amo”. È possibile trovarlo anche nella sua versione più formale “saranghaeyo” (사랑해요), ma è ovviamente meno usata dato che di solito si abbassano le formalità quando si parla con la persona amata.
Come si risponde a mi scusi?
Rispondere alle scuse: Formale: Prego!, Nessun problema!, Di nulla!, Di niente! Informale: Prego!, Nessun problema!, E' tutto a posto!, Di nulla!, Di niente!
Quando si usa mi scusi?
“Mi scusi” corrisponde all'inglese “excuse me”, ed è quindi formale. Lo utilizzeremo, ad esempio, per chiedere informazioni per strada, scusarci con uno sconosciuto, esprimerci in contesti formali. “Scusa” è la sua versione informale. Lo usiamo, quindi con i conoscenti e con tutte quelle persone con cui usiamo il “tu”.
Cosa significa shi in coreano?
-shi si usa in maniera formale con qualcuno che non conosci bene o con cui vuoi parlare sotto forma di rispetto. La forma italianizzata più simile è il nostro "Signor". Anche se il nostro "Signor" in coreano lo direbbero più che altro con il suffisso -nim.
Come si dice ciao in Corea del Sud?
Usa 안녕하세요 (an-nyeong-ha-se-yo) quando incontri qualcuno per la prima volta. Se sei un adulto e parli con una persona che non conosci, 안녕하세요 (an-nyeong-ha-se-yo) è la scelta migliore per dire "ciao". Questo saluto è considerato piuttosto formale e dimostra rispetto per la persona a cui ti rivolgi.
Perché i coreani si tolgono le scarpe?
i coreani tradizionalmente si siedono, mangiano e dormono sul pavimento. Per questo motivo ci si toglie sempre le scarpe quando si entra in una casa coreana.
Come si conta in coreano?
I coreani usano il metodo Chisenbop per contare con le dita da 1 a 99, impiegando entrambe le mani e assegnando le unità alla destra e le decine alla sinistra, con il pollice che vale o 5 (a sinistra) o 50 (a destra).
Cosa ne pensano i coreani degli italiani?
In Corea i motivi principali che spingono a interessarsi all'Italia sono cinque: l'opera, la moda, il cibo, il calcio e il turismo. Infatti, quando capita di incontrare un coreano che studia italiano, la sua decisione è dettata da uno di questi interessi, specialmente i primi tre.
Come comportarsi con i coreani?
Se comunque avete a che fare con dei coreani, si consiglia di comportarsi in maniera elegante, raffinata e femminile. Meglio evitare di ridere e di parlare ad alta voce. Infine, solitamente le donne aspettano che l'uomo faccia la prima mossa in ogni occasione.
Perché in Corea si fa l'inchino?
Inchinarsi Così come in Giappone, anche in Corea ci si inchina in segno di rispetto, specialmente tra persone che non si conoscono o colleghi di lavoro.
Quando dire mi dispiace?
Per esprimere rammarico: mi dispiace per lui, ma non è colpa mia; mi dispiace, me ne dispiace tanto (talora iron.); o dovendo opporre un rifiuto: verrei volentieri ma, mi dispiace, ho già un impegno.
Qual è il contrario di scusa?
DIZIONARIO DEI SINONIMIHOEPLI EDITORE.IT contrari colpa, accusa, imputazione | ragione-motivo valido.
Cosa dire invece di mi dispiace?
"Mi perdoni" è un modo informale per chiedere scusa. "Ti chiedo perdono" è un'alternativa flessibile a "scusa", che si può usare in tutte le occasioni. Per chiedere scusa e auto-offendersi, è possibile dire... Sono mortificato/a!
Come si risponde a tutto bene?
– Sto bene, grazie!
Cosa rispondere ad un manchi?
Passaggi
"Che coincidenza! Anche tu mi manchi!" ... "Dimmi un po': com'è stata la tua giornata?" ... "Lo so 😊" ... "Vorrei che fossi qui con me." ... "Oddio! ... "Non vedo l'ora di riabbracciarti!" ... "Anche tu mi manchi! ... "Stavo pensando proprio a te l'altro giorno.
Come rispondere a Non c'è di che?
Tutti i modi per dire “PREGO” in italiano
– Prego! – Si figuri! – Di niente! – Non c'è di che! / E di che? – È stato un piacere! / Quando vuoi! – Prego! Si figuri!
Cosa vuol dire oppa?
Oppa (오빠): usato dalle ragazze per riferirsi a un fratello maggiore, a un uomo o ragazzo più grande di età o al proprio fidanzato. Noona (누나): usato dai ragazzi per riferirsi a una sorella maggiore, a una donna o ragazza più grande di età, o alla propria fidanzata, se più grande del ragazzo in questione.
Cosa vuol dire Jeong?
In generale jeong indica il legame che unisce due persone e tutte le azioni e i sentimenti da esso derivati. Questo concetto può coinvolgere persone con un rapporto profondo ma anche dei perfetti sconosciuti.
Cosa significa Annyeong?
안녕! [Annyeong!], in coreano significa “Ciao!”