Quanti grammi per una porzione di pasta?

Domanda di: Dr. Harry Ricci  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (57 voti)

Ne esistono tantissimi tipi, ma se si parla di pasta secca, la giusta quantità per persona è 80 g. Per i più golosi, si può arrivare anche a 100 g, dipende sempre dal condimento che la accompagna. Se state preparando una semplice pasta al pesto, potrete calcolare nel piatto di ciascun commensale dagli 80 ai 100 g.

Quanta pasta mangiare per porzione?

La giusta quantità dipende dal tipo di pasta: secca, fresca, all'uovo, ripiena o con i legumi. Per la pasta secca la giusta dose a testa è circa 80 grammi. Per chi mangia un po' di più anche 100 grammi, regolandosi sempre in base al condimento.

Quanti grammi di pasta cruda a persona?

Per evitare incomprensioni e problemi è dunque bene prendere come punti di riferimenti le porzioni standard di pasta, solitamente fissate in 80/100 grammi a persona se si tratta di pasta secca oppure 60/80 grammi in caso della sua versione fresca.

Quanti grammi di pasta bisogna mangiare a pranzo?

La pasta. Un must del pranzo italiano, la pasta è un alimento che sazia e ricco di carboidrati. Per questo è meglio evitarlo la sera. Se seguite un regime di mantenimento è bene abbinarla ad una porzione di verdura, ad un secondo e ad un frutto.La quantità ideale di pasta è di 80 grammi, 90 invece se integrale.

Quanti grammi di pasta per una donna?

«È chiaro però che la porzione va adeguata al nostro fabbisogno calorico – spiega Elisabetta Bernardi, nutrizionista dell'Università di Bari - Un adolescente che fa sport può arrivare a 100 grammi, per una donna cinquantenne e sedentaria o per un bambino possono invece bastare 60 grammi.

[Come si fa #03] - Come misurare la pasta senza bilancia