Come si saluta in chat?

Domanda di: Ferdinando Santoro  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (8 voti)

Iniziamo con le alternative a “CIAO” che potreste usare per iniziare una conversazione!
  1. 1 – Hey! ...
  2. 2 – We e Weilà ...
  3. 3 – Hola. ...
  4. 4 – Chi si rivede! ...
  5. 5 – Chi non muore si rivede! ...
  6. 6 – Buongiorno. ...
  7. 7 – Buon pomeriggio. ...
  8. 8 – Buonasera.

Come salutare in modo gentile?

così come per l'apertura, possiamo usare varie formule:
  1. informale – un abbraccio, un caro saluto, a presto + Nome.
  2. formale – buona continuazione, buona giornata, buon proseguimento … + nome/cognome.
  3. molto formale – distinti saluti, cordiali saluti + dati personali.

Cosa dire per salutare?

  • CIAO e probabilmente il più famoso dei saluti, viene usato sia quando si arriva sia quando si va via.
  • HEY è il saluto informale che va usato soltanto con amici e parenti. ...
  • EHILÀ. ...
  • BUONGIORNO. ...
  • BUONDÌ. ...
  • CI VEDIAMO. ...
  • CI SENTIAMO. ...
  • ALLA PROSSIMA.

Come dire arrivederci in modo elegante?

Arrivederci e arrivederla sono formule usate solo in chiusura di conversazione: la prima è mediamente formale, la seconda molto formale, ed entrambe sono valide in qualunque momento del giorno o della notte.

Quali sono i saluti formali?

buongiorno, buondì, buonasera e buonanotte ⇒ sono saluti formali che possono essere usati sia in apertura, sia in chiusura di conversazione, possono essere rivolti al singolo o a un gruppo.

Dal vivo si dimostra interessata, ti saluta, ma in chat fa la fredda: come comportarsi?