Trascrizione dell'atto nei pubblici registri: entro 60 giorni dalla sottoscrizione è obbligatorio registrare l'atto sia presso la Motorizzazione (che rilascerà un tagliando di aggiornamento della Carta di Circolazione) sia presso il P.R.A., che emetterà un nuovo Certificato di Proprietà Digitale e la relativa ricevuta.
Cosa viene rilasciato dopo il passaggio di proprietà?
Informazioni riguardanti il certificato di proprietà (CDP): attesta la proprietà dell'auto e viene consegnato subito dopo il passaggio di proprietà. Dal 2015 non viene più rilasciato in formato cartaceo, bensì digitale (certificato di proprietà digitale – CDPD).
Come faccio a sapere se il passaggio di proprietà è avvenuto?
Qualora la richiesta di passaggio di proprietà non sia stata effettuata tramite uno STA è opportuno verificare l'avvenuto trapasso. Sarà sufficiente richiedere una visura al PRA fornendo la targa del mezzo e verificare l'intestatario.
Quando diventa effettivo il passaggio di proprietà?
I documenti dovranno essere sempre firmati dal venditore e dall'acquirente. Se il venditore non è presente, sono necessari una delega e l'autenticazione della firma del venditore. Dopo alcuni giorni, il passaggio diventerà effettivo.
Per vedere il Cdp, cliccate qui https://iservizi.aci.it/consultacdpd/. In alternativa, andate sul sito ACI, poi cliccate a destra su Certificato di Proprietà digitale, infine “Consulta il Cdp digitale”.