Cosa si utilizza per criptare i dati?

Domanda di: Sesto Marchetti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (27 voti)

Il criptaggio prevede l'utilizzo di una chiave criptografica, ovvero di un set di valori matematici concordati dal mittente e dal destinatario. Il destinatario utilizza la chiave per decriptare i dati, riconvertendoli in testo normale leggibile.

Quali sono i sistemi di crittografia?

I tipi di crittografia principali sono tre:
  • crittografia simmetrica.
  • crittografia asimmetrica.
  • crittografia quantistica.

Qual è il miglior modo di criptare un file?

Se quello che stai usando è un PC Windows, per creare dei file ZIP criptati, ti consiglio di ricorrere all'uso di 7-Zip, il celebre programma gratuito grazie al quale è possibile generare archivi compressi in 7Z, ZIP e in altri formati.

Come si fa la crittografia?

Per cifrare un testo, quindi, con la crittografia asimmetrica basta usare la chiave pubblica del destinatario del messaggio mentre quest'ultimo per la decodifica dovrà essere necessariamente in possesso della sua chiave privata.

Cosa protegge la crittografia?

La crittografia utilizza la sicurezza informatica per la difesa contro attacchi di forza bruta e attacchi informatici, inclusi malware e ransomware. La cifratura dei dati funziona proteggendo i dati digitali trasmessi sul cloud e sui sistemi informatici.

CRIPTARE i dati | Cosa significa e come si fa