Domanda di: Dr. Bettino Pagano | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.8/5
(15 voti)
Come scaricare le donazioni? Le donazioni possono essere scaricate sul modello 730 o UNICO sotto forma di deduzioni o di detrazioni. Le deduzioni riducono il reddito percepito durante l'anno, mentre le detrazioni riducono l'imposta che deve essere pagata. In entrambi i casi il risultato è uno sconto sulle tasse.
Le agevolazioni fiscali per le donazioni delle persone fisiche sono di due tipologie. Le persone fisiche possono infatti scegliere se: detrarre l'importo (per un massimo di 30.000 euro di donazione) al 30%, oppure. dedurre l'importo donato senza limite assoluto ma entro il 10% del reddito complessivo dichiarato.
Nel modulo 730, devi segnare nella riga E27 (altri oneri deducibili) il codice “3” (per le erogazioni liberali in denaro o in natura a favore di organizzazioni non lucrative di utilità sociale, di associazioni di promozione sociale e di alcune fondazioni e associazioni riconosciute).
Se hai fatto delle donazioni a ONG, Onlus, istituti scolastici, associazioni o a popolazioni colpite da calamità, come il terremoto, puoi usufruire delle detrazioni con la dichiarazione dei redditi.
Donazioni verso Organizzazioni di Volontariato: come alternativa alla deduzione: è possibile detrarre il19% della somma donata per un importo massimo di 2.065,83€; come alternativa alla detrazione: è possibile dedurre fino al 10% del reddito totale.