Come si scrive 1 novembre?

Domanda di: Giovanna Ricci  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (65 voti)

Il 1º novembre o primo novembre è il 305º giorno del calendario gregoriano (il 306º negli anni bisestili). Mancano 60 giorni alla fine dell'anno. In quanto primo del mese, a differenza degli altri giorni, è solitamente scritto con l'indicatore ordinale.

Come si scrive dal 1 settembre?

In questo caso è necessario scrivere uno zero prima dei giorni e dei mesi numericamente indicati dalla sola unità (i giorni da 1 a 9 e i mesi da gennaio a settembre): la data 9 agosto 2010 sarà quindi scritta nella forma 09/08/2010.

Come si scrive 1 nelle date?

Questa dicitura si traduce nel sopraccitato uso del º, ma solo per la scrittura in forma estesa per la data: 1º gennaio 2019 è corretto, mentre a 1º/1/2019 è da preferirsi 1/1/2019. La scrittura della data in formato digitale non prevede comunque in alcun caso l'utilizzo dell'indicatore ordinale.

Come si scrive il 1 giugno?

Il 1º giugno o primo giugno è il 152º giorno del calendario gregoriano (il 153º negli anni bisestili).

Come si scrive la data in Italia?

formato ridotto: gg/mm/aaaa. formato esteso abbreviato: GGG g MMM aaaa. formato esteso: GIORNO g MESE aaaa.

Funzione SE - come si scrive?