Come sgonfiare un ponfo?

Domanda di: Costantino Pagano  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (5 voti)

Far scorrere acqua fredda sopra e attorno alla puntura per ostacolare i fenomeni infiammatori, oppure applicare del ghiaccio per alleviare il dolore. Per combattere dolore e prurito è utile eseguire impacchi di acqua fredda ed eventualmente applicare una crema antistaminica o cortisonica.

Cosa fare se una puntura di insetto si gonfia?

Disinfettare la puntura con acqua ossigenata o euclorina. Immergere la zona colpita in acqua fredda o applicare del ghiaccio: questo riduce il dolore e rallenta l'assorbimento del veleno. Tenere ferma la zona in cui si è stati punti. Solo in un secondo momento si può applicare una crema al cortisone.

Quanto dura gonfiore puntura insetto?

Il rigonfiamento raggiunge un picco massimo entro le 48 ore e può durare fino a 7-10 giorni. In altri casi la reazione allergica può causare orticaria generalizzata oppure a rigonfiamenti (angioedema) di labbra, palpebre, arti .

Quanto dura un ponfo?

Ogni singolo pomfo ha una durata inferiore a 24 ore, ma la malattia può avere un decorso molto più lungo, durante il quale diversi pomfi “vanno e vengono” in diversi momenti.

Cosa prendere per i pomfi?

Antistaminici: costituiscono la terapia di prima linea nel trattamento dell'orticaria. Loratadina (es. Loratadina, Fristamin, Clarityn): indicativamente, la posologia d'assunzione di questo antistaminico è 10 mg per os, da assumere ogni 24 ore.

COME ELIMINARE I BRUFOLI in DUE ORE! 1 METODO che FUNZIONA!