VIDEO
Trovate 44 domande correlate
Come si scrive 673 in lettere?
Seicentosettantatré (673) è il numero naturale dopo il 672 e prima del 674.
Come si scrive in Lettere 1078?
Millesettantotto (1078) è il numero naturale dopo il 1077 e prima del 1079.
Come si scrive in Lettere 1045?
Millequarantacinque (1045) è il numero naturale dopo il 1044 e prima del 1046.
Come si scrive in lettere Euro 1050?
"millecinquanta" è formata da: mille+cinquanta.
Come si scrive 1.200 euro?
È un aggettivo numerale cardinale, invariabile (per cui si usa sia al maschile che al femminile). In cifre arabe si scrive 1200 (oppure con il separatore delle migliaia: 1.200), in numeri romani diventa MCC.
Come si scrive 1008 in lettere su assegno?
Il numero 1008 e la parola Milleotto.
Come si scrive in lettere 1079?
È un aggettivo numerale cardinale, invariabile (per cui si usa sia al maschile che al femminile). In cifre arabe si scrive 1079 (oppure con il separatore delle migliaia: 1.079), in numeri romani diventa MLXXIX.
Come si scrive 1289 in lettere?
"milleduecentottantanove" è formata da: mille+duecentottantanove, milledue+centottantanove, milleduecentottanta+nove.
Come si scrive in lettere 1075?
È un aggettivo numerale cardinale, invariabile (per cui si usa sia al maschile che al femminile). In cifre arabe si scrive 1075 (oppure con il separatore delle migliaia: 1.075), in numeri romani diventa MLXXV.
Come si scrive 1381 in lettere?
Il numero 1381 e la parola Milletrecentottantuno.
Come si scrive un importo in euro in lettere?
Dovrai scrivere in lettere la cifra prima della virgola, mentre i centesimi possono rimanere scritti in numero. Se, ad esempio, l'importo da pagare è di sedici euro e venti centesimi dovrai scrivere SEDICI/20. Puoi anche scrivere SEDICI euro/20: non è sbagliato.
Come si scrive in lettere 1350 euro?
"milletrecentocinquanta" è formata da: mille+trecentocinquanta, milletre+centocinquanta, milletrecento+cinquanta.
Come si scrive in lettere 1005 euro?
Millecinque (1005) è il numero naturale dopo il 1004 e prima del 1006.
Come si scrive in lettere € 1110?
Millecentodieci (1110) è il numero naturale dopo il 1109 e prima del 1111.
Come si scrive 1038 in Lettere?
È un aggettivo numerale cardinale, invariabile (per cui si usa sia al maschile che al femminile). In cifre arabe si scrive 1038 (oppure con il separatore delle migliaia: 1.038), in numeri romani diventa MXXXVIII.
Come scrivere 1049 in Lettere?
"millequarantanove" è formata da: mille+quarantanove, millequaranta+nove.
Come si scrive 723 in lettere?
Settecentoventitré (723) è il numero naturale dopo il 722 e prima del 724.
Come si scrive 1120 in Lettere?
Millecentoventi (1120) è il numero naturale dopo il 1119 e prima del 1121.
Come si scrive 1076 in Lettere?
È un aggettivo numerale cardinale, invariabile (per cui si usa sia al maschile che al femminile). In cifre arabe si scrive 1076 (oppure con il separatore delle migliaia: 1.076), in numeri romani diventa MLXXVI.
Come si scrive 1119 in Lettere?
Millecentodiciannove (1119) è il numero naturale dopo il 1118 e prima del 1120.