Come si scrive anni 20?

Domanda di: Pericle Rizzi  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (60 voti)

gli anni venti, o Venti, o '20, il periodo compreso tra il 1920 e il 1929, o anche 1820-1829, ecc.). Preceduto dall'art. un, con valore di «circa» (cfr.

Come scrivere anni venti?

Maiuscole e minuscole

Decenni e secoli sempre in lettere e con l'iniziale maiuscola: gli anni Venti, l'Ottocento.

Come si scrive anni Trenta?

Espressioni come gli anni '30 (dove l'apostrofo non sarebbe neppure necessario) possono venire trascritte in lettere, preferibilmente con la maiuscola: gli anni Trenta, o gli anni trenta del Novecento.

Come si scrive 60 anni?

anni. Come s. m., il numero 60: il dieci nel s. sta sei volte; puntare sul s.; giocare il s.; al plur., i s., i sessant'anni di età di una persona, in espressioni quali essere sui s., avere circa sessant'anni; aver superato i s., dopo i s., e sim.

Come scrivere anni Cinquanta?

Si scrive "gli anni cinquanta", o "gli anni Cinquanta". Non si scrive "gli anni '50", né "gli anni 1950". E, naturalmente, in tutto il testo si scrive sempre nello stesso modo.

I NUMERI in inglese - CONTARE da ZERO a 100