Quanto dura il certificato di gravidanza a rischio?

Domanda di: Dott. Giovanna Donati  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (51 voti)

il certificato di gravidanza a rischio rilasciato dal ginecologo privato ha invece validità limitata (solitamente 30 giorni) e dovrà essere validato da un medico di struttura pubblica.

Quanto dura la maternità per gravidanza a rischio?

L'astensione obbligatoria dal lavoro per maternità scatta normalmente a partire dal settimo mese di gravidanza e si prolunga fino al terzo mese dopo il parto.

Cosa fare con il certificato di gravidanza a rischio?

La lavoratrice madre che presenti complicanze durante il periodo di gravidanza, può presentare all'Azienda Sanitaria, domanda di astensione per gravidanza a rischio corredata da un certificato medico redatto da un ginecologo del SSN o da un ginecologo convenzionato.

Quanto può durare la maternità anticipata?

Più nel dettaglio, il periodo è compreso dall'8°-9° mese fino al momento del parto e per i 3-4 mesi successivi, per un totale di 5 mesi.

Chi deve trasmettere il certificato di gravidanza a rischio all'Inps?

Il decreto di interdizione viene spedito dall'Ausl alla lavoratrice in attesa, all'INPS e al datore di lavoro.

Hai bisogno di un certificato o di una prescrizione per una gravidanza a rischio?