Quanto dura una scatoletta di tonno chiusa?

Domanda di: Marino Grasso  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (55 voti)

In genere il periodo di durata è di 5 anni dopo l'inscatolamento. Per le confezioni di tonno al naturale l'intervallo è di 3 anni. La durata è stabilita da normative comunitarie, che accettano un'approssimazione di 6 mesi (le indicazioni sulle confezione spesso riportano convenzionalmente le data del 30/6 o del 31/12).

Quanto tempo si conserva il tonno?

Asciuga e conserva i vasetti di tonno in luogo buio e fresco (no frigo). Fino a 1 anno. Non aprirli prima di 1 mese. Una volta aperti naturalmente conserva in frigo per un paio di giorni al massimo.

Quanto tempo si conserva il tonno sott'olio?

Il tonno sott'olio si conserva fino a 3 mesi, a patto che il sottovuoto sia avvenuto correttamente e i barattoli siano conservati in un luogo fresco e asciutto, al riparo da fonti di luce e calore. Si consiglia di attendere almeno 1 mese prima di consumare il tonno.

Come si capisce se il tonno è andato a male?

Il parametro migliore quindi per accertarsi della freschezza del prodotto rimane l'odore. Un tonno fresco infatti non ha praticamente odore. Il monossido di carbonio può ingannare l'occhio ma non il naso.

Quando non mangiare il tonno in scatola?

Infine, vi sono alcuni casi in cui è meglio evitare il consumo di tonno in scatola o sentire prima il parere del medico. È il caso delle donne in gravidanza o in allattamento e in chi soffre di disturbi epatici (a causa della presenza di mercurio) e dei soggetti che soffrono di iperuricemia (a causa delle purine).

21- Ho aperto il tonno in scatola... quanto si conserva?