La proprietà associativa è un po' più macchinosa. La somma di tre o più addendi non cambia, se a due o più di essi si sostituisce la loro somma. Facciamo un esempio pratico: 2+5+4+9=20. Sommiamo 2+5=7, facendo diventare l'operazione precedente 7+4+9=20.
Proprietà associativa della moltiplicazione: In una moltiplicazione in cui sono coinvolti tre o più fattori possiamo sostituire due qualsiasi fattori consecutivi con il loro prodotto, senza che il risultato finale della moltiplicazione cambi.
Un'altra proprietà della moltiplicazione che ci può aiutare molto nei calcoli a mente, è quella associativa secondo la quale in una moltiplicazione composta da tre o più fattori si possono sostituire due qualsiasi fattori consecutivi con il loro prodotto senza che il prodotto cambi.
Come si fa la proprietà associativa è dissociativa?
∎ Associativa: sostituendo a due o più addendi la loro somma il risultato non cambia. ∎ Dissociativa: sostituendo un addendo con due o più addendi che sommati danno l'addendo sostituito la somma non cambia.