Come si scrive non si sa mai?

Domanda di: Antonio Donati  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (28 voti)

Non-si-sa-mai: definizioni, etimologia e citazioni nel Vocabolario Treccani.

Come si scrive non si sa?

Essendo il monosillabo SA utilizzato solo ed esclusivamente per la terza persona singolare del verbo sapere (tempo presente, modo indicativo), la regola vuole che si scriva senza l'accento!!!

Quando si mette l'accento su sa?

Sempre più frequentemente, soprattutto nei social-network, capita di leggere "sà", ma chi lo fa sbaglia e commette un grave errore. La forma corretta è senza accento, quindi sa (verbo sapere, modo indicativo, tempo presente, terza persona singolare). Esempio: Mio fratello sa farmi divertire.

Cosa vuol dire non si sa mai?

Quando ci ripetiamo “lo tengo che non si sa mai” quello che ci stiamo dicendo in realtà è: “non sono pronto.”, “temo che ne avrò bisogno in futuro e non lo avrò”, “ho paura a lasciar andare”, “temo che in futuro non avrò abbastanza”.

Come si scrive non so se?

Vediamolo insieme. Anche se la forma accentata del monosillabo viene utilizzata da molti, l'accento non va messo. Pertanto, la forma corretta è so, senza accento: ESEMPIO: Non so a che ora verrà di preciso.

Oxlade - KU LO SA | A COLORS SHOW