Come si scrive sta zitto?

Domanda di: Dott. Pericle Farina  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (9 voti)

La grafia sta' con l'apostrofo è invece la seconda persona dell'imperativo del verbo stare, perché, come nei casi precedenti di fa' e da', vale come troncamento di stai: ESEMPIO: Matilde, sta' zitta quando fai il compito in classe!

Come si scrive sta con l'accento o senza?

La terza persona singolare dell'indicativo presente del verbo stare è solo "STA", senza accento. Es.: Luisa sta bene (non "Luisa stà bene"). Ricordiamo inoltre che esiste la forma con l'apostrofo sta' : è la seconda persona singolare dell'imperativo del verbo stare (perché è caduta la i di "stai").

Qual è la forma corretta?

La grafia corretta nell'italiano contemporaneo è qual è, senza apostrofo. La grafia qual'è, anche se molto diffusa, è scorretta, perché non si tratta di un caso di ➔elisione, ma di ➔troncamento, dal momento che qual esiste come forma autonoma.

Quando fa si scrive con l'accento?

Esempio: per il pranzo della domenica la mamma fa la torta. " Fà ", invece, scritto con l'accento è SEMPRE SBAGLIATO; spesso infatti lo si confonde con "Fa'", scritto con l'apostrofo, che è la seconda persona dell'imperativo del verbo fare. Esempio: Fa' ciò che ti dico!

Come si scrive correttamente in italiano?

La grafia la, senza accento, è da considerarsi sempre sbagliata quando abbiamo a che fare con l'avverbio di luogo. Al contrario, è corretta quando vogliamo indicare la nota musicale, l'articolo determinativo singolare femminile o il pronome atono femminile singolare. ESEMPIO: Ho trovato la casa dei miei sogni!

Nando De Marco - Si te chiamme stasera (Video Ufficiale)