Come si scrive un autista?

Domanda di: Pietro Vitale  |  Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (50 voti)

In taluni casi è difficile tracciare un confine tra elisione e apocope: ciò accade con parole grammaticalmente ambigeneri, come un autista ~ un'autista, un assistente ~ un'assistente (nel primo caso di ogni coppia si tratta di un uomo, nel secondo di una donna); oppure quando esistono sia la forma tronca che quella ...

Quando ci vuole l'apostrofo con un?

Siamo così arrivati alla regola: dopo un dovrete scrivere l'apostrofo sempre e solo se la parola successiva è di genere femminile. In questo caso, infatti, la forma un deriva da una, la cui a finale cade per elisione davanti alla vocale successiva.

Come si scrive un alunno?

s. m. [dal lat. alumnus, der.

Come si chiama l'autista?

[chi guida un veicolo come lavoro] ≈ conducente, conduttore, [per conto di privati] chauffeur. ‖ autocisternista, camionista. 2.

Come fare l'autista?

I requisiti fondamentali per diventare un autista NCC sono i seguenti:
  1. Possedere la patente B da almeno 3 anni.
  2. Avere compiuto 21 anni.
  3. Certificato KB (Certificato di Abilitazione Professionale)
  4. Iscrizione a Ruolo dei conducenti di servizi pubblici non di linea (Bollettone)
  5. Aver assolto agli obblighi scolastici.

Come si scrive un testo narrativo