Come si scrive una lettera informale?

Domanda di: Dott. Jole Gentile  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (16 voti)

La lettera informale viene scritta a persone che si conoscono bene. Il suo tono è generalmente spontaneo, sincero ed immediato. Lo scopo è strettamente collegato al contenuto però comprende sempre una componente affettiva. Rispetto alla e-mail è scritta a mano ed è autentica costituendo il testo originale ed autografo.

Come scrivere una lettera informale esempi?

Usa le prime righe per ampliare il tuo saluto, scherzare o parlare del tempo. "Come te la passi?" o "Come stai?" sono modi comuni per iniziare una lettera. Fare domande trasforma la lettera in una sorta di lunga conversazione. Se vuoi ricevere una risposta, puoi inserire delle domande di tanto in tanto.

Come iniziare un messaggio informale?

Email informale: puoi aprire tranquillamente con Caro o ciao e chiudere con A presto, con affetto, a seconda del grado di confidenza che hai con la persona.

Come si scrive una lettera informale ad un amico?

Racconta al tuo amico le cose che ti sono successe, descrivi le situazioni e i pensieri che hai avuto. Ricordati di utilizzare un tono confidenziale e chiedigli opinioni, in modo da coinvolgerlo nel tuo racconto. Informati anche sulle cose che il tuo corrispondente ti ha scritto nell'ultima lettera che ti ha inviato.

Come concludere una lettera non formale?

informale – un abbraccio, un caro saluto, a presto + Nome. formale – buona continuazione, buona giornata, buon proseguimento … + nome/cognome. molto formale – distinti saluti, cordiali saluti + dati personali.

LETTERA-MAIL INFORMALE, COME SCRIVERLA / WRITING IN ITALIAN AN INFORMAL EMAIL