Come si scrive una nota di riscontro?

Domanda di: Nadir Rossi  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (19 voti)

  1. in attesa di una Sua risposta, porgo distinti saluti;
  2. in attesa di un Suo gradito riscontro, La ringrazio e La saluto cordialmente.
  3. Voglia gradire, Signor [Titolo], i sensi della mia più alta considerazione (molto formale)
  4. La prego di accogliere, Signor [Titolo], i sensi della mia più alta stima (molto formale)

Come concludere una mail in attesa di riscontro?

In attesa di riscontro, resto a disposizione per chiarimenti e porgo cordiali saluti. L'occasione mi è gradita per porgere c.s. Grazie e cordiali saluti. Le porgo i miei distinti saluti.

Come scrivere una lettera di risposta formale?

Come nella lettera formale, rivolgiti al destinatario con la formula titolo + nome e cognome e dando sempre del Lei o del Voi se si tratta di un'azienda; Scrivi il corpo del testo e indica chiaramente le tue richieste; Concludi la lettera con una formula di commiato e la tua firma con i contatti in calce.

Come si scrive Attendo vostre?

una conclusione ( Attendo Vs – Vostre – notizie…); una formula di chiusura con i saluti o i ringraziamenti; la firma del mittente, alla quale si possono aggiungere l'indirizzo, il numero telefonico e l'indirizzo di posta elettronica (e-mail), da porre in basso a destra.

Cosa si scrive alla fine di una mail?

così come per l'apertura, possiamo usare varie formule:
  1. informale – un abbraccio, un caro saluto, a presto + Nome.
  2. formale – buona continuazione, buona giornata, buon proseguimento … + nome/cognome.
  3. molto formale – distinti saluti, cordiali saluti + dati personali.

Lettera formale