Come si scrivono i numeri in italiano?
Domanda di: Ileana Parisi | Ultimo aggiornamento: 26 aprile 2023Valutazione: 4.8/5 (42 voti)
- 1 = uno.
- 2 = due.
- 3 = tre.
- 4 = quattro.
- 5 = cinque.
- 6 = sei.
- 7 = sette.
- 8 = otto.
Come si scrivono i numeri in lettere in italiano?
Si consiglia di non scrivere i cardinali in cifre all'interno di un testo, tranne che nel caso di dati precisi e usi tecnici o scientifici. Scriviamo quindi in lettere i numeri non troppo lunghi: tre giovanotti, trentatré trentini, mille persone, ti ho chiamato sedici volte.
Come si scrivono i numeri lunghi in italiano?
Si scrivono sempre tutte le vocali: 1001 = MILLEUNO, 1008 = MILLEOTTO, 1080 = MILLEOTTANTA, ecc. Da ricordare però il plurale di mille, che è irregolare: si scrive MILA. Sarà quindi 2000 = DUEMILA, 3000 = TREMILA, 4000 = QUATTROMILA, ecc.
Come scrivono i numeri?
Per scrivere un qualunque numero naturale utilizziamo ora, usualmente, la scrittura posizionale e 10 simboli: 0,1,2,3,4,5,6,7,8,9. Ma le modalità della scrittura posizionale possono essere applicate e utilizzate fissando a piacere il numero di simboli da utilizzare.
Come si scrive in italiano 181?
Centoottantuno (181) è il numero naturale dopo il 180 e prima del 182.
Quale scarponi da sci?
Come impostare il condizionatore per consumare meno energia?