Come si serve il Moet?

Domanda di: Giovanna D'angelo  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (2 voti)

Moët Ice Impérial si gusta rigorosamente in grandi calici, possibilmente guarniti con qualche foglia di menta, una scorza di lime e succulenti frutti rossi, per esaltarne la freschezza.

Come va servito il Moet?

Al momento di servire, versate 12 cl di champagne nel bicchiere, aggiungete tre cubetti di ghiaccio e voilà: il vostro Ice Impérial è pronto! Potete anche aggiungere una sottile fetta di lime per evidenziare le note fruttate.

Come servire le bollicine?

Lo champagne dovrebbe essere servito molto freddo, fra i 6 e i 7° C per le bottiglie più giovani, mentre sui 9° per quelle invecchiate. Mai mettere una bottiglia di champange nel freezer. La temperatura ideale per essere servita deve essere raggiunta molto lentamente, altrimenti addio bollicine.

Quanto costa un Moët?

Moet Chandon presenta alcune produzioni esclusive in edizione limitata dedicate a collezionisti ed appassionati che sfiorano i 500 euro a bottiglia, mentre le edizioni più classiche si aggirano sui 50-60 euro.

In che bicchiere va servito lo Champagne?

Spesso si pensa che il bicchiere migliore per degustare uno Champagne sia un calice o una coppa. In realtà, per permettergli di esprimere tutto il suo carattere, i bicchieri di questa forma non sono i più adatti! Scegli un bicchiere alto, panciuto e con l'apertura stretta, a forma di tulipano.

Servire lo Champagne e lo spumante