La residenza ufficiale del presidente della Repubblica è il Palazzo del Quirinale (sull'omonimo colle di Roma), che, per metonimia, indica spesso la stessa presidenza.
Sebbene formalmente la residenza ufficiale del Presidente della Repubblica Italiana sia il Palazzo del Quirinale, non tutti i presidenti scelsero di abitarvi, usandolo più che altro come ufficio.
Come si chiama il Palazzo del Presidente della Repubblica?
Situato in cima alla collina, nell'omonima piazza, il Palazzo del Quirinale è la residenza ufficiale del Presidente della Repubblica Italiana e uno dei simboli dello stato italiano.
Dove si trova la residenza del Presidente della Repubblica a Napoli?
Villa Rosebery, sulla collina di Posillipo a Napoli, luogo di pace e tranquillità, come indica lo stesso termine greco Pausylipon che si può tradurre “che libera dagli affanni”. Risalente all'inizio dell'800, Villa Rosebery ha avuto numerosi proprietari tra i quali Luigi di Borbone, fratello di re Ferdinando II.
La tenuta presidenziale di Castelporziano è una delle tre residenze del presidente della Repubblica Italiana dopo palazzo del Quirinale a Roma e villa Rosebery a Napoli. Situata all'interno del Municipio X del comune di Roma. Dista 24 km dal centro della capitale e occupa un'area di 5 892 ettari.