Come si sta dopo una seduta dall'osteopata?

Domanda di: Ing. Cristyn Rizzo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (46 voti)

Le sensazioni più comuni sono rappresentate da un transitorio peggioramento dei sintomi, spossatezza, tensione muscolare, mal di testa. Il più delle volte si verificano alla fine del primo trattamento e molto difficilmente si presentano nelle visite successive.

Quanto durano i dolori dopo osteopata?

La maggior parte dei dolori muscolari, dolori e mal di testa post trattamento si è risolta entro 24 ore.

Come ci si sente dopo una seduta osteopata?

In alcuni casi, dopo la seduta osteopatica può verificarsi un temporaneo peggioramento dei sintomi, a volte senso di stanchezza o dolori diffusi. Tali sintomi rappresentano le reazioni del corpo al trattamento, e non vanno considerati in senso negativo; una volta passati, in genere si ha un miglioramento complessivo.

Quanto dura una seduta di un trattamento osteopatico?

La durata di una seduta osteopatica è di 60 minuti per gli adulti e 30 minuti per i bambini. Durante la prima visita, l'osteopata raccoglie una prima anamnesi patologica (attuale e remota) e analizza le strutture da trattare al fine di curare il sintomo e ricercare quale causa e struttura provoca il dolore.

Come si fa a capire se l'osteopata è bravo?

Un osteopata qualificato dedicherà una buona parte della visita a porvi domande circa il vostro stato di salute (anamnesi), consulterà eventuali referti derivanti da consulti pregressi, ed effettuerà diverse valutazioni relative al modo in cui riuscite a muovere alcune parti del corpo (come schiena, braccia e gambe).

COME SI SVOLGE UNA SEDUTA DI OSTEOPATIA?