Come si svolge la liturgia del Giovedì Santo?

Domanda di: Mirco Caputo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (71 voti)

Il giorno del Giovedì Santo è riservato a due distinte celebrazioni liturgiche, al mattino nelle Cattedrali, il vescovo con una solenne cerimonia consacra il sacro crisma, cioè l'olio benedetto da utilizzare per tutto l'anno successivo per i Sacramenti del Battesimo, Cresima e Ordine Sacro e gli altri tre oli usati per ...

Come si svolge la messa del Giovedì Santo?

Dopo la comunione

Per Cristo nostro Signore. Dopo l'orazione, il sacerdote, in piedi, dinanzi all'altare, pone l'incenso nel turibolo, si inginocchia e incensa per tre volte il Santissimo Sacramento; quindi, indossato il velo omerale, prende la pisside e la ricopre con il velo.

Come si chiama la messa del Giovedì Santo?

La messa vespertina «cena del Signore» è la messa che si celebra nelle ore serali del Giovedì santo.

Quanto dura la messa del Giovedì Santo?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Quando viene fatta la lavanda dei piedi?

La Chiesa cattolica rivive il gesto della lavanda dei piedi durante la liturgia del Giovedì santo, nella Messa in Cena Domini. Questa memoria prende anche il nome di Mandatum. I cistercensi praticavano questo gesto settimanalmente, ogni sabato, all'interno della loro comunità.

Liturgia eucaristica del Giovedì Santo