Domanda di: Ing. Maristella Mazza | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.6/5
(40 voti)
Il costo totale della chiusura si aggira intorno ai 50€ e comprende la marca da bollo per la S.C.I.A. (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) o la marca da bollo nel caso in cui l'impresa sia nel registro delle imprese e non utilizzi ComUnica.
Per chiudere la partita IVA i professionisti o gli imprenditori individuali devono presentare all'Agenzia delle Entrate il modello AA9/12. Si tratta del modello variazione dati o cessione attività ai fini IVA delle persone fisiche, da presentare entro 30 giorni dall'evento di variazione o cessazione.
Quanto tempo ci vuole per chiudere una partita IVA forfettaria?
Per quanto riguarda i tempi di chiusura: la partita IVA può essere chiusa in qualsiasi periodo dell'anno ma sempre entro 30 giorni dalla cessazione dell'attività. Una volta inviata la comunicazione di cessazione, l'Agenzia delle entrate chiuderà la tua partita IVA entro, al massimo, due settimane lavorative.
È molto importante sapere che la chiusura della Partita IVA autonoma, quindi attraverso l'invio dell'apposito modello tramite il sito dell'Agenzia delle Entrate, non comporta alcun costo da sostenere. Tuttavia se la ditta è iscritta al Registro delle Imprese, bisogna acquistare una marca da bollo da 17,50 euro.