Come si toglie basalioma?

Domanda di: Leonardo Rinaldi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (2 voti)

Rimozione del basalioma
Questo tipo di neoplasia può essere trattata tramite diatermocoagulazione, fotocoagulazione, laser e crioterapia, ma la tecnica di elezione è la rimozione chirurgica perché consente una precisa valutazione istologica della radicalità.

Cosa fare dopo l asportazione di un basalioma?

Al termine dell'intervento chirurgico viene posizionata una medicazione semplice e viene somministrato un farmaco antidolorifico per dare già una copertura prima della fine dell'effetto dell'anestesia.

Quanto è pericoloso un basalioma?

Il basalioma è pericoloso? No, questo tumore della pelle non è né aggressivo né pericoloso, ma i dermatologi di IDE, Istituto Dermatologico Europeo a Milano, raccomandano un trattamento precoce per evitare danni alla cute e funzionali.

Quanto costa l asportazione di un basalioma?

I trattamenti di crioterapia o lasereterapia hanno costi compresi fra 150 euro – per rimuovere alterazioni cutanee virali o asportare tumori benigni del viso – fino a 1.500 euro e oltre per gli interventi di riparazione dei tessuti.

Come asportare un carcinoma basocellulare?

Trattamento del carcinoma basocellulare. I medici possono rimuovere il tumore in ambulatorio raschiandolo e bruciandolo con un ago elettrico (procedura nota come curettage ed elettrodissecazione) o tagliandolo e asportandolo. Possono anche distruggere il cancro usando temperature fredde estreme (criochirurgia).

Il carcinoma basocellulare - dr Vincenzo De Giorgi